Soggiorno San Michele - Brigola di Monzuno
La casa di Brigola non è un grand hotel ma…
Dal lontano 1987 quei muri un po’
scrostati, un po’ crepati accolgono i bambini, i ragazzi, i giovani e gli
adulti che dalla parrocchia di Poggio Renatico decidono di trascorrere alcuni
giorni nelle fresche o fredde - dipende dal mese! - stanze del Soggiorno San
Michele di Brigola, nei diversi periodi dell’anno.
Bella o brutta che sia, la casa canonica
si trova sulle colline bolognesi, a pochi silometri dal paese di Rioveggio sulla strada che porta verso Monzuno;
è stata rimessa completamente a nuovo, sistemata e adattata alle esigenze - a
volte quasi barbare - degli agitatissimi villeggianti da diversi volontari che
sacrificando tempo e fatica hanno dato il meglio di loro stessi per consegnarci
una struttura che, pur non paragonabile ad un grand
hotel, svolge superbamente il ruolo che le compete: accogliere torme di ragazzi
pieni di vitalità e voglia di divertirsi, che negli ambienti di un grand hotel farebbero impallidire il proprietario!
Brigola è un posto incantato! I suoi muri vecchi più di 200
anni, tremendamente accoglienti, lontani dai ritmi frenetici del quotidiano,
permettono di creare delle atmosfere che nascondono un fascino ogni volta da
ricercare!
Per chi non la conosce, Brigola
è quella delle grandi gite che non arrivi mai alla
meta; delle merende a pane e nutella che sempre
chiedi: “ce n’è un’altra fetta??”; della televisione che non funziona mai, ma
tanto non c’è il tempo per guardarla!; del telefono che suona sempre quando sei
a tavola; della doccia che, se non si sbrigano gli altri, tu la fai fredda!;
delle cuoche: un po’ mamme, un po’ nonne, un po’ zie! Se non
ci fossero non sapremmo come fare (a far da mangiare!); di Don Valentino che ci
fa alzare presto, l’unico giorno in cui tutti gli altri restano a dormire, per
celebrare la Messa; di Don Gianni che se non avesse avuto l’idea non saremmo
qui a scrivere! Dei bambini: perché senza di loro che Brigola sarebbe???!
I
campi estivi parrocchiali a Brigola
I campi estivi parrocchiali sono
proposte formative della Parrocchia rivolte ai bambini, ai ragazzi e agli
adolescenti.
Partecipare al campo è una espressione di volontà, da parte del bambino e della famiglia,
di condividere anche un cammino annuale in Parrocchia.
I campi estivi vengono
programmati nei mesi di luglio e agosto e hanno durata settimanale.