Attività
Parrocchiali Estate 2024
Campi Estivi Parrocchiali
F Campo Elementari - dal 20 al 24 Luglio 2025 per i bambini delle classi elementari
I campi estivi parrocchiali delle elementari
quest'anno si svolgeranno a Cesenatico.
E' un comune italiano di 26.000 abitanti della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna. Nota stazione balneare e meta turistica, è situata al centro della Riviera romagnola, fra Rimini e Ravenna.
Cesenatico è dotata di un porto canale, che si sviluppa anche con alcune ramificazioni (chiamate localmente vene). Fu realizzato nel XIV secolo, poco dopo la fondazione della città, e fu ampliato e migliorato più volte.
In piazza Ciceruacchio un profilo di piastrelle di diverso colore evidenzia la pianta di una torre di avvistamento, nota come Torre Pretoria, distrutta durante le guerre napoleoniche.
Lungo il corso Garibaldi sorge ancora la casa che diede un pernottamento a Giuseppe e Anita Garibaldi in fuga da Roma alla volta di Venezia all'inizio di agosto del 1849. A ridosso del porto, nell'area di una piccola rocca d'avvistamento, sorge un percorso archeologico che testimonia l'impiego di materiale da riporto dagli insediamenti agresti dell'entroterra nell'edificazione della rocca stessa. Se il porto-canale rappresenta la città storica, il Grattacielo, edificato negli anni Cinquanta sul lungomare, nella zona nuova della città di fronte al preesistente Grand Hotel, è senza dubbio il simbolo della Cesenatico moderna e turistica.
La parte nuova della città, che si sviluppa intorno al viale Carducci, asse parallelo al lungo mare, è stata dedicata pressoché interamente al turismo. Sul lungo mare si possono ancora ammirare dei villini storici costruiti nei primi anni del Novecento (primo di questi Villino Beatrice situato a levante del porto), e la ex Colonia veronese.
Modulo Iscrizioni: le iscrizioni aperte presso negozio Casalinghi Poletti Gloria
F Campo Medie - dal 23 al 27 agosto 2025 per i ragazzi delle medie, estesa a tutta la zona pastorale GaSP
I campi estivi parrocchiali delle Medie quest'anno si svolgeranno a Cervia.
E' un comune italiano di 28 977 abitanti[3] della provincia di Ravenna in Emilia-Romagna. Località balneare e termale della Riviera romagnola con vocazione tradizionale alla marineria e alla pesca, la sua storia è molto legata alla produzione del sale.
La città si trova sulla costa del mar Adriatico, 20 km a sud di Ravenna, ad un'altitudine di 5 m s.l.m. Tra Milano Marittima, Cervia, Pinarella e Tagliata si trova una pineta di circa 260 ettari, di cui 27 facenti parte del parco naturale. Insieme alla riserva naturale delle saline, che occupa una superficie di 827 ettari, in cui nidificano avocette, cavalieri d'Italia, garzette e germani e transitano i fenicotteri rosa, va a costituire la stazione sud del Parco regionale del delta del Po. La parte nord del territorio comunale è bagnata dal fiume Savio che segna il confine con il comune di Ravenna.
Modulo Iscrizioni: le iscrizioni aperte presso negozio Casalinghi Poletti Gloria
F Campo Giovani - dal 1 al 4 Settembre 2025 ad Assisi per i giovani delle superiori ed universitari 14-20 anni, estesa a tutta la zona pastorale GaSP
Per iscrizioni vedere volantino allegato