Animazione Comunitaria Missionaria 2008
Dal 7 al 9 Novembre presso la nostra parrocchia saranno
presenti un gruppo di Missionari della "Comunità Missionaria di Villaregia"
diocesi di Chioggia (VE).
Saranno presenti nella nostra parrocchia per "vivere
insieme a noi tre giorni di Animazione Comunitaria Missionaria: per esser
famiglia con noi, per entrare nelle nostre case, pregare per i nostri malati,
gioire con i nostri bambini, camminare con i nostri giovani."
Comunità Missionaria
Villaregia Fraz. Villaregia, 16 40014 Porto Viro (Rovigo) Telefono: 0426 325031
Animazione Comunitaria Missionaria con i frati della Comunità Missionaria di Villaregia.
Prenderà il via Venredì 7 novembre i tre giorni di
animazione comunitaria e missionaria animata dai frati della Comunità
Missionaria di Villaregia. La comunità è un’Associazione Pubblica Internazionale
di Fedeli, di diritto pontificio, fondata da P. Luigi Pandin e Maria Luigia
Corona nel 1981 in diocesi di Chioggia (VE).
Il nome dice in sintesi i programma di vita.
Comunità: l'essere comunità esprime l’impegno a
vivere costantemente in comunione tra noi e con ogni fratello. Essere comunità
per essere missione, essere missione essendo comunità.
Missionaria: come missionari prestiamo il nostro
servizio diretto ai paesi bisognosi di aiuto spirituale e materiale, per essere
segno dell’amore di Dio Padre per gli ultimi.
In Italia la Comunità è presente a Villaregia di Porto Viro
(RO), sede della casa madre, a Quartu S. Elena (CA), a Nola (NA), a Pordenone, a
Roma e a Lonato (BS). In missione, invece, opera a Belo Horizonte e San Paolo
(Brasile), a Lima (Perù), a Texcoco (Messico), ad Arecibo (Porto Rico) e a
Yopougon (Costa d’Avorio).
All’estero l’Opera è presente nei territori di
Missione, a Belo Horizonte e San Paolo (Brasile); Lima (Perù); Arecibo
(Porto Rico); Texcoco (Messico); Yopougon (Costa d’Avorio).
Anche quest'anno, la proposta a tutta la comunità di questi tre giorni di
animazione missionaria vuole essere un momento fecondo di riflessione personale
e comunitaria affinché il Signore possa parlare al cuore di tutti i
parrocchiani; attraverso incontri e momenti di preghiera tutti possono ritrovare
il centro del proprio agire: Cristo Gesù.
I missionari vengono nella comunità poggese “per esser
famiglia, per entrare nelle case, pregare per i malati, gioire con i bambini,
camminare con i giovani”. Il desiderio di questi tre giorni è quello di allargare
il cuore e la mente verso quei fratelli che ancora non conoscono Cristo Gesù, a
cui non è ancora giunto il lieto messaggio del Vangelo; ma anche ravvivare e
rinnovare la fede con una adesione più profonda a Cristo.
Attraverso gli incontri con i genitori e i giovani, con i
bambini e ragazzi nell’ora di catechismo, nella veglia di preghiera e nella Santa Messa si cercherà di prendere coscienza sempre di più che la
fede è un dono gratuito, ricevuto da Dio, che siamo chiamati a vivere e a condividere con tutti gli uomini: la fede, infatti, si rafforza donandola.
Visiteranno anche gli ammalati e gli anziani nelle loro case; andranno a trovare gli ospiti della casa protetta; incontreranno i ragazzi della scuola per un
messaggio di educazione allo sviluppo e alla solidarietà internazionale.
Ai momenti di incontro e preghiera verrà affiancata anche l'iniziativa “Operazione saponetta” che, rivolta a tutto il paese, consiste in
una raccolta di prodotti per l'igiene personale che, consegnati in parrocchia nei giorni sabato 8 e domenica 9 novembre, verranno inviati nelle missioni
della Comunità, per permettere che “anche il povero sia dignitoso e possa proteggersi dalle malattie causate dalla mancanza di igiene”. I missionari che
hanno presentato questa iniziativa hanno spiegato che in molte parti del mondo potersi lavare, potersi radere la barba, pettinarsi, lavarsi i denti, è un
lusso! Uno spazzolino da denti viene a costare una giornata di lavoro di un operaio”.
Programma dei tre giorni di Animazione Comunitaria Missionaria
Operazione Saponetta: un piccolo aiuto alle missioni della Comunità
Missionaria di Villaregia